| Praticare fuoristrada 
                e' al limite della legalita', non e' ben chiaro qual'e' questo 
                limite. I percorsi nei quali ti accompagneremo sono un misto di 
                strade pubbliche di libero accesso, ma anche piccoli sentieri 
                ufficiali e non ufficiali e a volte puo' capitare che ci sia un'esplicito 
                cartello di divieto di passaggio di proprieta' privata o forestale. 
                In 25 anni di enduro,affrontato con educazione e rispetto non 
                ci e' mai capitato di ricevere una denuncia o una multa, quindi 
                possiamo dire che e' raro, in ogni modo questo puo' capitare, 
                comunque leggi assolutamente anche i dettagli al punto 
                19 in fondo. La guida, gli organizzatori del Tour e il sito 
                "www.iviaggiditaddyegloria.it" 
                non sono mai responsabili se cio' accade. La guida che vi accompagna 
                e' responsabile solo della propria persona e non 
                di chi accompagna. NON SIAMO MAI RESPONSABILI NEL CASO 
                DI DENUNCE O MULTE, e nel caso dovesse capitare 
                ogni partecipante dovra' pagare la propria sanzione. Per questi 
                delicati motivi e per rispetto del nostro immenso lavoro, frutto 
                di esperienza ventennale, vi chiediamo inoltre di NON UTILIZZARE 
                STRUMENTI GPS o qualsiasi strumento elettronico che registri 
                il percorso durante il Tour Enduro.Non conosciamo il tuo livello e la tua capacita' nel praticare 
                enduro, puo' essere che tu sia anche piu' esperto di noi, ma ti 
                chiediamo di affrontare i sentieri con la massima prudenza e NON 
                siamo responsabili di eventuali danni al tuo mezzo o alla tua 
                persona e ad eventuali mezzi o terzi coinvolti.
 | 
           
            |  1) Alla partenza 
                di ogni Tour Enduro, obbligatoriamente, i partecipanti dovranno 
                leggere, firmare e consegnare la Liberatoria che scarica gli organizzatori 
                da qualunque responsabilità civile e/o penale. Il mancato 
                rispetto di tale prescrizione provoca lestromissione dal 
                giro.
 2) Ogni partecipante e' tenuto ad utilizzare un mezzo in regola 
                con il Codice della strada, di essere in possesso del libretto, 
                di una targa originale regolarmente montata sulla moto 
                e di aver stipulato sullo stesso un contratto di assicurazione 
                R/C oltre che essere in possesso di una patente valida 
                per poter condurre il mezzo. E in ogni modo gli organizzatori 
                declinano ogni tipo di responsabilità su quanto possa accadere 
                ai partecipanti, prima, durante, e dopo ogni Gita.
 
 3) Tutte le moto che partecipano ai Tour Enduro dovranno montare 
                uno scarico originale o se non originale con il DB KILLER, insomma 
                IL PIU' POSSIBILE SILENZIOSA, perche' come potete immaginare, 
                l'equilibrio tra enduristi, proprietari terrieri e forestale e' 
                sempre in bilico. Chi si presenta con una moto romorosa, senza 
                db killer e fracassona NON verra' accettato ai nostri Tour Enduro.
 
 4) Ogni partecipante dovrà tenere un comportamento di massimo 
                rispetto ed educazione verso l’ambiente e il prossimo (persone 
                a piedi, in bicicletta, ecc.), e in ogni caso nella guida ognuno 
                dovrà rispettare il codice della strada.
 
 5) Ogni partecipante deve essere in grado di condurre il proprio 
                mezzo lungo strade asfaltate, ma soprattutto lungo piste e sentieri 
                sterrati.
 
 6) Per i delicati motivi che vi indichiamo qui sotto e per rispetto 
                del nostro immenso lavoro, frutto di esperienza ventennale, vi 
                chiediamo per favore di non utilizzare strumenti Gps o strumenti 
                 che registrano il percorso durante il Tour. I motivi sono 
                ambientali e per non guastare i buoni rapporti con gli abitanti 
                e i proprietari dei terreni da dove passiamo con cui spesso stringiamo 
                accordi; un utilizzo e una diffusione senza controllo, senza conoscenza 
                del territorio e senza criterio, porterebbe in breve tempo alla 
                limitazione o alla chiusura dei percorsi enduro.
 
 7) Rispettare sempre la natura e non buttare a terra nessun tipo 
                di oggetto, mozziconi di sigaretta compresi, accesi o spenti che 
                siano.
 
 8) Ogni partecipante dovrà guidare cercando di non creare pericolo 
                agli altri, prestando in particolar modo attenzione alla distanza 
                di sicurezza, specie in fuoristrada.
 
 9) Il partecipante che ci precede ha la precedenza nella traiettoria 
                per lui più ottimale
 
 10) NON superare mai la GUIDA del Tour Enduro. Il motivo principale 
                e fondamentale e' perche' la guida conosce il territorio ed e' 
                sempre al corrente di eventuali problemi come la neccessita' di 
                rallentare davanti a una casa o procedere a passo d'uomo in una 
                proprieta' privata oltre che molto piu' grave potreste infilarvi 
                senza volere in strade con accordi negati da residenti/proprietari 
                creando incomprensioni e rischio di chiusura e sbarramenti di 
                un territorio piu vasto. Inoltre l'endurista che supera la guida 
                potrebbe andare oltre ad un incrocio secondario e far perdere 
                tempo al gruppo per ritrovarsi.
 
 11) Aiutare e aspettare i piloti alle prime armi piu' lenti
 
 12) Rallentare assolutamente durante lattraversamento dei 
                centri abitati, all'ingresso delle proprieta' private e se si 
                incrociano altri veicoli, ciclisti o pedoni
 
 13) Ogni partecipante autorizza a pubblicare le foto che lo ritraggono 
                durante il tour sul sito web www.iviaggiditaddyegloria.it 
                che e' un sito pubblico e aperto alla visione di tutti.
 
 14) In caso di fermata per problemi meccanici od altro di chi 
                ci precede i partecipanti che seguono devono fermarsi e prestare 
                soccorso.
 
 15) I sentieri possono cambiare per infiniti motivi ambientali, 
                frane, alberi caduti, recenti chiusure o sbarre di privati. I 
                partecipanti dovranno essere pronti ad un'eventuale cambio di 
                percorso ed eventuale trasferimento su asfalto per aggirare l'ostacolo 
                e gli organizzatori si riservano quindi il diritto di correggere 
                o modificare il tracciato in caso di pericolo o di eventi avvenuti 
                durante il percorso.
 
 16) I Nostri tour non sono una competizione, ma sono tour Enduro 
                Turistico, naturalmente ci saranno piloti piu' o meno capaci, 
                ma l'andatura sara' fatta sempre sul piu' lento e i partecipanti 
                piu' veloci non dovranno in alcun modo mettere fretta, anzi dovranno 
                eventualmante impegnarsi ad aiutare i piu' lenti nei punti piu' 
                difficili.
 
 17) Ogni partecipante e' tenuto a circolare con un veicolo in 
                buono stato di manutezione. Nel caso di un'avaria del mezzo pero' 
                anche gli altri partecipanti dovranno aiutare a trasportare o 
                trainare il mezzo fino alla prima strada asfaltata. Dalla strada 
                asfaltata lo sfortunato partecipante dovra' ritornare al punto 
                di inizio del percorso con i propri mezzi tramite la propria assicurazione, 
                carro attrezzi, ecc. Tutto cio' per permettere agli altri partecipanti 
                di finire il Tour.
 
 18) Se dovesse capitare un'avaria alla moto della nostra guida 
                o un infortunio della guida sul percorso, in questo caso il Tour 
                verra' sospeso ed annullato e i partecipanti dovranno aiutare 
                e trasportare la guida e/o il mezzo della guida fino alla prima 
                strada asfaltata. In questo caso i partecipanti NON saranno rimborsati 
                di spese di pernottamenti della sera prima, trasporti della moto 
                con furgone, noleggio furgone e nessun'altra spesa.
 
 19) Ci sono sempre piu' restrizioni e nuovi cartelli di divieto 
                ai danni di chi pratica il fuoristrada, se dovesse capitare di 
                essere fermati dalle autorita' il comportamento deve essere di 
                massima educazione e rispetto e se partecipi ai nostri tour enduro, 
                leggi assolutamente i dettagli: Clicca 
                qui.
 |