|  
             29.04.04 
              - 12.05.04 
            Ciao 
              a tutti! 
              Siamo Barbara, Laura, Patrizia e vogliamo raccontare il nostro viaggio 
              a Mauritius, fatto lo scorso anno dal 29 Aprile al 13 Maggio 2004. 
              E passato un bel po di tempo ma finalmente ci siamo 
              decise a pubblicare il diario accuratamente scritto durante la nostra 
              vacanza. 
              Abbiamo organizzato il viaggio in modo autonomo, ci siamo rivolte 
              allAgenzia di Viaggi solo per prenotare il volo (Air France 
              in collaborazione con Air Mauritius, circa € 780,00). Per tutte 
              le altre informazioni abbiamo trovato il materiale su Internet e 
              sulla guida EDT. Grazie a tantissime indicazioni abbiamo deciso 
              di prenotare un appartamento in modo da non essere legate ad orari. 
              Tramite e-mail ci siamo messe in contatto con una signora del posto, 
              Georgette Stenghel, che ci ha risposto subito fornendoci una serie 
              di offerte di appartamenti situati a Gran Baie, Perèybére 
              e Mont Choisy. Abbiamo contattato Georgette anche telefonicamente 
              (parla molto bene litaliano) e ci siamo messe daccordo 
              per lappartamento, lorario di arrivo e per il tassista 
              che ci sarebbe venuto a prendere allaeroporto. Inizialmente 
              avevamo scelto un appartamento a Perèybére, ma arrivate 
              a Mauritius, Georgette ci ha consigliato di andare a vederne un 
              altro a Gran Baie. Così abbiamo scelto questultimo, 
              molto più carino e comodo perché vicino a tutti i 
              negozi, banche e supermercati. Lappartamento, situato in Royal 
              Road, ci è costato € 106,00 a testa per tutto il periodo 
              di vacanza.  
            Ed 
              ora passiamo al vero e proprio diario di viaggio! 
            Giovedì 
              29 Aprile 
              La partenza è prevista da Firenze con Air France alle ore 
              13.05 con destinazione laeroporto Charles de Gaulle di Parigi 
              per poi prendere la coincidenza per Mauritius. Laereo ha appena 
              acceso i motori quando allimprovviso si rompe il generatore 
              di corrente, quindi attesa per il ripristino. Laereo si avvia 
              verso la pista per il decollo, ma fa inversione e ritorna al punto 
              di partenza: cera un portellone che non si era chiuso
.Finalmente 
              alle 13,30 riusciamo a decollare! Latterraggio a Parigi è 
              molto buono, trasferimento di corsa ad un altro terminal per la 
              coincidenza dellAir France per Mauritius; laereo è 
              molto bello e comodo. Decolliamo puntuali alle ore 16,15 ora italiana. 
              Viaggio molto tranquillo.  
            Venerdì 
              30 Aprile  
              Siamo atterrati a Mauritius alle ore 5,00 ora locale (con lora 
              legale, 2 ore in più rispetto allItalia), dove ci aspettava 
              il taxi fissato dallItalia. Mustakim, il nostro tassista, 
              ci ha portato a vedere i due appartamenti, scegliendo, come già 
              detto, quello a Gran Baie. I proprietari dellappartamento, 
              France e Noella, abitano al piano sottostante, sono molto ospitali, 
              ci hanno preparato il caffè, forse perché hanno notato 
              che eravamo molto provate e stravolte dal viaggio; ci hanno offerto 
              anche pane, burro e banane come colazione improvvisata. Inoltre 
              hanno detto che avrebbero pensato loro alla cena! Lappartamento 
              si trova lungo la via principale che costeggia la baia, è 
              molto carino e spazioso. Preso possesso dellappartamento abbiamo 
              fatto una doccia fredda rigenerante (lacqua calda 
              cè solo con il sole!). Siamo uscite per andare alla 
              ricerca del supermercato Super U per la spesa (fornitissimo, 
              si trova di tutto), indicato dalla guida Lonely Planet. Siamo uscite 
              di nuovo per andare in spiaggia che è pubblica, come tutte 
              le spiagge di Mauritius, cominciando a prendere confidenza con il 
              luogo. Dobbiamo dire che eravamo molto frastornate! La spiaggia 
              a Gran Baie non è male, solo cè un rumore infernale 
              proveniente dalla strada trafficatissima!! Abbiamo aspettato il 
              tramonto sulla baia facendo un giretto sul lungomare. La cena è 
              stata servita alle 19,30: tonno alla creola, molto buono, accompagnato 
              dal riso (messo precedentemente a cuocere nellapposita risiera), 
              patate fritte, insalata e condimento con cipolla; siamo riuscite 
              a mangiarne solo una parte, il resto in frigo per il giorno dopo. 
              Siamo andate a dormire distrutte! Ah! Dimenticavamo di dire che 
              ci siamo date appuntamento per domattina con France e Noella per 
              andare insieme a Pamplemousses. Domani è il 1° Maggio 
              ed è festa anche a Mauritius. 
            Sabato 
              1 Maggio 
              Sveglia alle ore 7,00, colazione e poi con i nostri padroni di casa 
              siamo andate a visitare il Giardino Botanico di Pamplemousses in 
              autobus, il biglietto è di 17 Rp a testa (circa € 0,52). 
              Il giardino è fantastico con una grandissima varietà 
              di piante e fiori. Lingresso è libero, allinterno 
              si possono trovare delle guide che illustrano tutto il parco, ma 
              noi le avevamo già!! La temperatura era molto gradevole, 
              con qualche spruzzo di pioggia impercettibile. Il giardino 
              è attraversato da sentieri asfaltati che scorrono in mezzo 
              a questa vegetazione rigogliosa, con laghetti sparsi qua e là 
              pieni di pesci. Ma quello che ci ha colpito di più è 
              stata lenorme vasca completamente ricoperta dalle ninfee giganti 
              dellAmazzonia (Victoria Regia), veramente spettacolari! Talmente 
              grandi che veniva voglia di salirvi sopra! Cè anche 
              un recinto con le tartarughe giganti provenienti dalle Seychelles, 
              una delle quali ha più di 110 anni. Sono veramente esagerate!! 
              In un altro recinto si possono vedere un gruppo di cervi di Giava. 
              Siamo rientrate a casa per il pranzo; il menù di oggi prevedeva 
              riso freddo della cena di ieri, paté di fois gras e il marlin 
              affumicato (buonissimo!). Dopo pranzo siamo andate di nuovo in spiaggia 
              a Grand Baie, sempre di fronte alla via principale, per fare un 
              pisolino, ma il tempo incerto ci ha fatto rivestire in fretta e 
              rientrare dopo piccoli acquisti. 
              Alle 19,00 avevamo appuntamento con Nico, una guida del posto: tipico 
              indiano con pelle scurissima, italiano di adozione nel vero senso 
              della parola. Un tipo molto coinvolgente che ci ha proposto delle 
              escursioni a prezzi veramente interessanti. Niente uscita serale, 
              troppo stanche, stiamo scrivendo il diario con gli occhi chiusi! 
              Tira un vento fortissimo!!! 
              Buonanotte! 
            Domenica 
              2 Maggio 
              Sveglia alle 7,00 circa, colazione e alle 8,45 appuntamento con 
              Nico per andare ad un negozio di Ralph Laurent ad Arsenal. Prima 
              siamo passati a prendere 3 persone, decisamente antipatiche, al 
              Trou Aux Biches Hotel. Abbiamo fatto qualche acquisto anche se poco 
              conveniente. Tra laltro le commesse ci hanno detto che sono 
              tutte imitazioni. Piove a dirotto, quindi niente mare come avevamo 
              deciso. Ma dovè il sole dei Tropici? Abbiamo approfittato 
              della cortesia dellautista del pulmino e ci siamo fatte accompagnare 
              al supermercato. Arrivate in casa siamo uscite immediatamente perché 
              France e Noella stavano facendo le pulizie. Quindi, sotto lacqua, 
              solito giro per i negozi e ancora acquisti. Purtroppo abbiamo passato 
              il pomeriggio a casa poiché fuori cera il diluvio universale. 
              Lacqua è entrata addirittura dentro casa! Non sapevamo 
              proprio come ingannare il tempo, e meno male che non eravamo in 
              una soffocante stanza di albergo!!! Verso le 18,00 siamo finalmente 
              uscite, un giretto sulla strada principale di Gran Baie e poi sosta 
              in un bar per una pausa dissetante. Siamo rientrate verso le 19,00 
              e mezzora dopo, puntualissimi, sono saliti France e Noella 
              accompagnati dal figlio, a portarci la cena. Noella non ha potuto 
              cucinare i crostacei come ci aveva promesso perché a causa 
              del maltempo i pescatori non erano usciti in mare, ma ci ha portato 
              un buonissimo risotto alla creola con frutti di mare, funghi, mais, 
              e tanti altri ingredienti. 
              Anche stasera dopo cena non siamo uscite, tanto non cè 
              nessuno in giro! E domenica!! Bah
 
            Lunedì 
              3 Maggio 
              Giornata bruttissima, anche oggi pioveva a dirotto! Alle ore 9,00 
              partenza per lescursione verso sud (Rp 400 a testa, circa 
              € 12,00). Siamo passati di nuovo dal Trou Aux Biches Hotel 
              a prendere due persone, Giovanni e Silvia, un coppia di italiani 
              in viaggio di nozze, con i quali ci siamo trovate veramente molto 
              bene. Sono socievoli, simpatici e alla mano: Silvia ha un bellissimo 
              pancione, è incinta di 5 mesi! Siamo passati da Port Louis, 
              la capitale e ci siamo diretti verso Floreal, la prima tappa. E 
              una cittadina famosa per la lavorazione dei diamanti importati dal 
              Sudafrica, e per la lavorazione del cashmire. Visitata al volo una 
              fabbrica per la lavorazione dei diamanti, siamo saliti fino al cratere 
              di Trou aux Cherfs sempre costantemente sotto la pioggia. Il posto 
              è bellissimo, linterno del cratere è completamente 
              ricoperto da una fitta vegetazione, peccato esserci capitate in 
              una giornata di acqua, vento e nebbia!
 La sosta successiva 
              è stata al Lago sacro Gran Bassin, per la visita del Tempio 
              Indù con relativa benedizione del santone con lacqua 
              che si dice provenga dal fiume Gange. Poi alle cascate Black River 
              Gorges dove ci siamo fermate solo per una breve sosta perché 
              ovviamente come siamo scesi dal pulmino si è scatenato di 
              tutto. Il panorama sarebbe splendido
.ma in una giornata di 
              sole! Siamo riuscite comunque a vedere due scimmiette! Vicino Chamarel 
              ci siamo fermati per il pranzo in un piccolo ristorante creolo lungo 
              la strada. Abbiamo mangiato molto bene! Dopo pranzo visita alle 
              cascate di Chamarel. Uno spettacolo: vegetazione rigogliosa e verdissima. 
              Fortunatamente ha smesso di piovere. Ultima tappa le terre colorate 
              di Chamarel. Verso le 16,30 abbiamo preso la via del ritorno, costeggiando 
              la parte ovest dellisola. Durante il tragitto abbiamo visto 
              dei bellissimi panorami, sia dellinterno con la fittissima 
              vegetazione, sia della costa. Sempre a causa del bruttissimo tempo 
              dopo cena non siamo uscite: acqua e vento a volontà! 
            Martedì 
              4 Maggio 
              Finalmente cè il sole! Colazione e poi a prendere lautobus 
              per il Trou Aux Biches Hotel dai nostri amici Giovanni e Silvia. 
              Con Nico (il nostro amico indiano) e il fratello siamo andati con 
              la barca dal fondo di vetro a fare snorkeling sul reef. Per circa 
              unora abbiamo spinnettato in mezzo ad una miriade di pesci 
              bellissimi di tante varietà: pappagallo, sergente, farfalla, 
              imperatore, angelo, trombetta, ecc
..abbiamo visto persino 
              il pesce pietra! Pranzo con ananas e poi i soliti acquisti dai venditori 
              della spiaggia: perle, borse e tovagliette! Abbiamo fatto anche 
              uno spuntino al bar tipico sulla strada con polpettine indiane. 
              Ripreso lautobus siamo tornate a casa. Naturalmente si è 
              scatenato il diluvio e come al solito abbiamo passato un altro dopo 
              cena chiuse in casa. 
            Dobbiamo 
              dire che quasi tutte le sere della nostra vacanza, più o 
              meno dalle 20,00, iniziava a piovere e tirare vento, per cui siamo 
              rimaste sempre rintanate in casa. Labbiamo presa con filosofia, 
              per lo meno ci siamo riposate e rilassate! 
            Mercoledì 
              5 Maggio 
              Tempo bruttissimo. Nico ci ha informato che non possiamo fare lescursione 
              alle isole del Nord, lIle Plate e lIlot Gabriel e allora 
              che facciamo? Shopping a Port Louis, tanto per non perdere il vizio 
              dello spendere! Partenza da Gran Baie con lExpress, 
              lautobus supermoderno per lo standard del luogo, con aria 
              condizionata a palla. Non abbiamo ancora detto di quanto sono particolari 
              gli autobus locali! Vecchissimi, cadono a pezzi, con lautista 
              che guida come un pazzo
..però permettono di girare 
              lisola a dei prezzi veramente bassi! Arrivate a Port Louis, 
              congestionata dal traffico, la nostra prima tappa è stata 
              il mercato locale. Ci abbiamo messo un bel po a trovarlo dopo 
              aver fatto vari giri a vuoto sotto lacqua! Le bancarelle sono 
              piuttosto care e quindi non abbiamo comprato niente. Ci siamo dirette 
              verso il Museo di Storia Naturale per andare a vedere il famoso 
              Dodo. A parte il Dodo, il museo è abbastanza 
              squallido, tenuto male e con molta polvere; ottime invece le briosches 
              che abbiamo comprato in una bancarella lungo la strada. Dopo esserci 
              rifocillate ci siamo dirette verso il centro Commerciale Le 
              Caudan Waterfront per dare inizio al nostro sport preferito: 
              spendere! Non ci siamo perse neppure un negozio e salvo la pausa 
              pranzo, abbiamo girato come trottole fino verso le 16.30, quando 
              ormai esauste siamo andate a prendere lautobus per il Trou 
              Aux Biches Hotel, da Giovanni e Silvia, per assistere allo spettacolo 
              di Segà, il ballo tipico Mauriziano, che tutti i mercoledì 
              viene fatto sulla spiaggia di fronte allHotel. La spiaggia 
              al tramonto è bellissima. Finito lo spettacolo abbiamo ripreso 
              lautobus per tornare a casa. 
              Finalmente siamo riuscite a fare la nostra prima uscita notturna! 
            Giovedì 
              6 Maggio 
              Oggi il tempo sembra clemente e partiamo in escursione per lIsola 
              dei Cervi (Ile aux Cherfs, Rp 800 a testa,circa 24 euro). Appuntamento 
              alle 9,00 con Nico e una famiglia di Bergamo. Dobbiamo attraversare 
              tutta lisola e recarci nella parte Est. Durante il tragitto 
              abbiamo modo di vedere, oltre alle immancabili distese di canna 
              da zucchero, paesaggi ricchi di vegetazione, campi coltivati. Dopo 
              circa unora di viaggio arriviamo a Trou dEau Douce per 
              imbarcarci su un motoscafo e in 2 minuti (più o meno, forse 
              anche meno) siamo arrivati a destinazione. Sistemati gli asciugamani 
              siamo entrate subito in acqua. Alle 12,00 siamo salite di nuovo 
              sul motoscafo per andare a vedere le cascate di Grand Rivière, 
              dove le acque del fiume si gettano direttamente in mare e che in 
              questo periodo hanno una grande portata dacqua. Dalle cascate 
              ci siamo trasferiti in unaltra isola per il pranzo. Una meraviglia! 
              Ristorante arrangiato su questo minuscolo isolotto, abbiamo mangiato 
              sotto ad una tenda in mezzo alle piante di casuarina, sui tavoli 
              al posto delle tovaglie cerano i parei colorati e con un menù 
              così composto: pesce capitano alla griglia con contorno di 
              insalata, pollo alla griglia con insalata e poi
.aragosta!!!!! 
              Naturalmente fresca! Infine come dessert banana flambé e 
              ananas fresco! Dopo pranzo siamo ritornati sullIsola dei Cervi 
              fino alle 16,30 e poi siamo tornati a Trou daux Douce, dove 
              in attesa del nostro pulmino abbiamo esplorato il negozio 
              sulla strada! Di nuovo unora di tragitto per arrivare a Gran 
              Baie. Stanche della giornata dopo cena siamo rimaste in casa in 
              totale relax.  
              Lisola dei Cervi è veramente molto frequentata, ma 
              sicuramente merita una visita, qui il mare ha dei colori bellissimi. 
            Venerdì 
              7 Maggio 
              Solita sveglia verso le 7,00 - 7,30, colazione e poi abbiamo deciso 
              di andare a Peréybère
a piedi
E stata 
              una bella passeggiata di circa 3 Km! La spiaggia di Peréybère 
              non è particolarmente grande ma anche qui il mare ha un colore 
              molto bello. Il sole stenta ad uscire e qualche goccia di pioggia 
              ci ha convinte a pranzare in un ristorantino vicino alla spiaggia. 
              Ci siamo fatte prendere per la gola e quindi: insalata di polpo 
              (buonissima, la consigliamo a tutti: polpo lessato, molta cipolla 
              a fettine, qualche foglia di insalata, olive nere, peperoni verdi 
              a listarelle, pomodoro a pezzetti piccoli, molta scorza di limone 
              tagliata a dadini piccolissimi e succo di limone) e gateau di calamari 
              e gamberi! Spesa totale per i pranzo Rp 1100 (circa € 11,00 
              a testa). Poi di nuovo in spiaggia fino verso le 16,00 e sulla via 
              del ritorno (sempre a piedi) abbiamo fatto qualche acquisto nei 
              negozietti del posto. Purtroppo è iniziato a piovere per 
              cui alla prima fermata di autobus abbiamo aspettato che ne passasse 
              uno per Gran Baie. Arrivate a casa, giusto il tempo di lasciare 
              gli acquisti, che siamo uscite di nuovo per andare al supermercato. 
              Dopo cena ancora una volta la pioggia ci ha costretto a rimanere 
              a casa! 
            Sabato 
              8 Maggio 
              La giornata inizia con il solito brutto tempo! Speravamo di andare 
              a Moka ma il nostro amico Nico ci ha tirato un bidone, così 
              ce ne siamo andate in giro per Gran Baie. Abbiamo fatto una buonissima 
              colazione con le polpettine indiane acquistate in un banchetto sulla 
              strada: molto particolari, quelle al peperoncino sono piccantissime!!!! 
              Fuoco puro! Eventualmente mangiatele per ultime altrimenti non sentirete 
              più nessun sapore! Andando in giro per negozi abbiamo scoperto 
              il Bazar di Gran Baie, dove abbiamo passato tutta la mattina. Tanto 
              il tempo era pessimo! Uscite dal Bazar ci siamo fermate nel ristorante 
              che si trova davanti e pranzato con un ottimo piatto di gamberoni 
              con contorno di insalata e patatine fritte! Eravamo così 
              soddisfatte che la proprietaria ci ha offerto il digestivo! Dopo 
              pranzo ancora una puntatina per bancarelle (non ci stanchiamo mai) 
              e siamo tornate a casa. La Sig.ra Noella ci ha portato al molo a 
              vedere i pescherecci che rientravano dalla pesca, e poi alla bancarella 
              lungo la strada a comperare il pesce che ci avrebbe cucinato per 
              cena. A malincuore abbiamo scelto una bellissima cernia rossa. Dopo 
              cena, come sempre, non siamo uscite perché fuori cera 
              il diluvio universale. Ma non smette mai? 
            Domenica 
              9 Maggio 
              Oggi è stata una giornata decisamente tranquilla! Ci siamo 
              svegliate con il sole, colazione e poi subito a prendere lautobus 
              per andare dai nostri amici al Trou Aux Biches Hotel. A pranzo siamo 
              andati al solito bar allangolo della strada, frequentato soprattutto 
              dalla gente del luogo. Siamo andati a fare snorkeling sulla barriera 
              corallina con la barca dellHotel. Nel pomeriggio, rientrando, 
              Giovanni e Silvia sono venuti con noi a Gran Baie e ci siamo presi 
              un aperitivo al Bar Mai Tai. Dopo cena siamo andata al Banana Café 
              ed abbiamo bevuto una buonissima Piña Colada!!! 
            Lunedì 
              10 Maggio 
              Oggi escursione nel Sud di Mauritius fino alla spiaggia di Le Morne. 
              Abbiamo preso un taxi per tutta la giornata (Rp 1200, circa € 
              37,00). Per prima cosa ci siamo dirette a Moka a visitare la casa 
              Eureka, in stile coloniale. Non è niente di particolare, 
              andate se passate di lì e vi avanza del tempo altrimenti 
              lasciate perdere. Poi in vena di acquisti come al solito, il tassista 
              ci a portato a Quatre Borne allOrchard Centre dove ci siamo 
              perse per i negozi. E un centro commerciale tipicamente indiano 
              e ci è piaciuto moltissimo. Eravamo gli unici turisti! Dopo 
              abbiamo preso la strada per il mare fino a Le Morne dove siamo rimaste 
              fino alle 15,30. La spiaggia è bellissima, tranquilla e con 
              poca gente! Naturalmente, alle spalle della spiaggia ci sono gli 
              alberi di casuarina! Il mare qui ha un colore splendido!!! Abbiamo 
              fatto snorkeling, anche se la barriera corallina era lontana. Infatti 
              cerano pochi pesci, concentrati soprattutto intorno ad una 
              vecchia ruota arrugginita! Alle 15,30 siamo ripartite per tornare 
              a casa; non ne potevamo più del sole che ci picchiava sulla 
              testa! Abbiamo cenato in fretta (pesce Capitano bollito con besciamella 
              creola e cipolla) e con un taxi (Rp 200, circa € 6,00) siamo 
              andate allHotel Trou Aux Biches per salutare Giovanni e Silvia 
              che la mattina dopo ripartivano per lItalia. Abbiamo assistito 
              prima ad uno spettacolo folcloristico e dopo siamo rimaste ad ascoltare 
              uno dei gruppi più conosciuti di Mauritius che stasera era 
              ospite dellHotel. Tornate a casa abbiamo trovato una sorpresa: 
              un enorme ragno nero sulla tenda di camera! Patrizia e Laura si 
              sono dileguate urlando, Barbara si è fatta coraggio ma ha 
              dovuto faticare un bel po per eliminare la bestia. Era di 
              una dimensione esagerata, figurarsi che nella foto che gli abbiamo 
              scattato si vede la luce del flash riflessa sul tuo testone!!!! 
            Martedì 
              11 Maggio 
              Ormai come di consuetudine ci siamo alzate molto presto. Prima di 
              uscire Patrizia ha scattato alcune foto ricordo della casa: la veranda, 
              il terrazzo che porta alla veranda, i fiori tropicali che sono nella 
              terrazza, le scale che salgono alla porta di ingresso! Anche oggi 
              è una bellissima giornata! Abbiamo fatto un giro sul molo 
              e sulla spiaggia di Gran Baie nellattesa dellapertura 
              dei negozi! Poi abbiamo preso lautobus e ci siamo dirette 
              alla vicina spiaggia di Mont Choisy, a circa 10 min. di autobus 
              da Gran Baie. La spiaggia è deserta e bellissima! Molto lunga, 
              con sabbia bianca, mare bellissimo e alle spalle lombra delle 
              piante di casuarina. In tutto il giorno abbiamo visto poche persone: 
              due pescatori e qualche sporadico turista. E stata una splendida 
              giornata. Abbiamo acquistato il pranzo al furgoncino in pineta: 
              panini con il pollo, patatine fritte e polpette. Dopo pranzo un 
              meritato riposo sotto la casuarina in compagnia dei numerosi uccellini 
              che popolano le spiagge di Mauritius. Questa è una delle 
              spiagge più belle, non cè nessuno. Allestrema 
              punta di destra cè il Club Med, ma fortunatamente la 
              spiaggia è lunghissima e cè modo di stare in 
              pace! Verso le ore 16,00 abbiamo ripreso lautobus. Cena preparata 
              da Noella: le avevamo chiesto di cucinare di nuovo il riso alla 
              creola che già ci aveva preparato in unaltra occasione. 
              Dopo cena siamo uscite, è lultima sera che passiamo 
              a Mauritius, domani dobbiamo partire!!! Siamo andate di nuovo al 
              Banana Café, lunico locale dove cè un 
              po di giro! Ma dove vanno tutti? 
            Mercoledì 
              12 Maggio 
              Purtroppo siamo arrivate alla fine della nostra vacanza, oggi è 
              lultimo giorno. Sigh!
Ci siamo svegliate con una tristezza 
              infinita e prima di uscire abbiamo cominciato a raccogliere le nostre 
              cose. Meno male che anche oggi cè il sole! Con lormai 
              familiare autobus siamo andate ancora una volta alla spiaggia del 
              Trou Aux Biches Hotel per un motivo ben preciso
pranzare con 
              aragosta e gamberoni al bar sulla strada! Che ingorde! Abbiamo fatto 
              delle lunghissime passeggiate, fotografato da tutte le angolazioni 
              questo mare bellissimo, salutato il nostro Nico e poi pranzato con 
              gamberi alla griglia, aragosta e patatine fritte. Alle 15,30 circa 
              siamo tornate a casa per finire di preparare le valige. France e 
              Noella ci hanno invitate a casa loro per i saluti e bere qualcosa 
              prima della partenza (insieme anche ai figli). Alle 20,00 è 
              arrivato Mustakim per accompagnarci allaeroporto. La partenza 
              con Air Mauritius è alle 22,35 con arrivo previsto a Parigi 
              alle 8,35. Siamo arrivate puntuali ma abbiamo dovuto aspettare fino 
              alle 12,10 per prendere laereo per Firenze dove siamo atterrati 
              alle 14,05. 
           |